“MUSICA E POESIA”
IL NUOVO
PROGETTO MUSICALE DEL CANTAUTORE JOE NATTA
…Dedicato alla
riscoperta in musica dei più grandi poeti di ieri e di oggi
Dopo vari mesi di ricerche ho deciso di rendere
omaggio ai grandi poeti di ieri e di oggi musicandone le poesie che più mi
hanno colpito.
La considero una riscoperta musicale volta a far
conoscere, grazie alle canzoni, quegli autori che hanno fatto la storia della
poesia
e che vale davvero la pena leggere, perché capaci
di regalarci le più svariate emozioni.
Perdersi fra le parole e i versi è una cosa
bellissima quanto preziosa e allora perché non unire anche la musica?
Sono già state pubblicate poesie di famosi autori
internazionali e degli italiani Cesare Pavese, Gabriele D’Annunzio,
Giosuè Carducci, Olindo Guerrini, Alda Merini,
Guido Gozzano, Alessandro Manzoni, Giuseppe Ungaretti e altri.
Ogni 3 giorni farò uscire una canzone sul mio CANALE YOUTUBE che
si andrà ad aggiungere a quelle già pubblicate così che quella
singolare mescolanza di passione e sentimento che
viene fuori dalla musica e dalla poesia arrivi a più persone possibili,
nella speranza di avvicinarle a questo fantastico
mondo fatto di parole ed emozioni.
Fra i poeti che ho scelto di musicare cito Lope De
Vega, Garcia Lorca, Percy Bysshe Shelley, Emily Dickinson, ma soprattutto
gli italiani Vincenzo Cardarelli, Mario Luzi, Carlo
Betocchi, Giorgio Caproni, Alfonso Gatto, Maria Luisa Spaziani,
Ugo Foscolo, Aldo Palazzeschi, Dante Alighieri,
Iginio Ugo Tarchetti, Sergio Corazzini, Arrigo Boito, Dino Campana,
Umberto Saba, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo,
Valentino Zeichen, Giosuè Carducci,
Vittorio Sereni, Gianni Rodari, Marino Moretti,
Giacomo Leopardi, Antonia Pozzi, Primo Levi, Giovanni Pascoli e tantissimi
altri.
Una cosa
che tengo a precisare è che tutte le canzoni pubblicate, e quelle che lo
saranno, sono rigorosamente ascoltabili
in modo GRATUITO tramite YouTube, senza passare da
negozi virtuali o piattaforme di musica streaming.
Anche il canale stesso non ha pubblicità e non è
affiliato a nessuna partnership.
Questo progetto è un invito alla riscoperta della
lettura, alla bella poesia, la cultura non ha prezzo e non vorrei mai lucrarci
sopra,
l’immaginazione e la fantasia devono rimanere
patrimonio di tutti, sempre e comunque.
Per
finire godetevi queste bellissime poesie, con la speranza che la trasformazione
in canzone sia di vostro gradimento.
Joe Natta
QUA SOTTO TROVATE LA PLAYLIST UFFICIALE YOUTUBE
IN AGGIORNAMENTO CON TUTTE LE CANZONI PUBBLICATE:
LISTA DI TUTTE LE POESIE MUSICATE FIN’ORA:
POETI ITALIANI
Ada Negri - Notte
Alda Merini – I poeti lavorano di
notte
Alda Merini – Inno alla donna
Alda Merini – Io non posso
Alda Merini – Lirica Antica
Aldo Palazzeschi – Ara, Mara, Amara
Alessandro Manzoni – Il cinque maggio
Antonia Pozzi – Canto della mia
nudità
Antonia Pozzi – Notturno
Antonia Pozzi – Novembre
Antonia Pozzi – Stanchezza
Arrigo Boito – Lezione d’anatomia
Carla Reggiannini – Donami un silenzio
di farfalla
Carlo Del Bianco – Il professore
partigiano
Carlo Michelstaedter – Il canto delle
crisalidi
Cesare Pavese – La terra e la morte
Cesare Pavese – Verrà la morte e avrà
i tuoi occhi
Daria Menicanti – Alba a Milano
Edoardo Cacciatore – Molteplicità
dell’unico
Edoardo Sanguineti – Ballata delle
donne
Elpidio Jenco - Congedo
Farfa – Le rondini
Franco Fortini – Traducendo Brecht
Gabriele D’Annunzio – Lucca (da “Le
città del silenzio”)
Gaetano Arcangeli – Nella bassa marea
Giacomo Leopardi - Imitazione
Giacomo Leopardi – L’infinito
Gianni Rodari – Dopo la pioggia
Giorgio Bassani - Monselice
Giosuè Carducci – Pianto Antico
Giovanni Beleffi – Carovita e cari
onorevoli
Giovanni Beleffi – Promesse e poi
vedremo, dammi il voto e mi sistemo
Giovanni Beleffi – Vado in ferie
Giovanni Giudici – La vita in versi
Giovanni Pascoli – X Agosto
Giovanni Sbrana – Ai margini del
tempo (Concept Album)ù
Giuseppe Aurelio Costanzo – Da
un’anima (prologo)
Giuseppe Conte – Cosa salda
Giuseppe Ungaretti – 12 Settembre
1966
Giuseppe Ungaretti – Lago Luna Alba
Notte
Giuseppe Ungaretti - Natale
Giuseppe Ungaretti – Per i morti
della resistenza
Giuseppe Ungaretti – San Martino del
Carso
Guglielmo Petroni – Guerra è in
queste mani
Guido Gozzano – Ad una ignota
Gustavo Botta – Alla luna (Scherzo)
Leonardo Sinisgalli – La luce ha la
tua statura
Libero Altomare (Remo Mannoni) – Cuore Strano
Libero De Libero – Lutto Stretto
Lorenzo Stecchetti (Olindo Guerrini)
– Conosci tu il paese?
Luca Ghiselli
- Invernale
Luca Ghiselli
- Momento
Luciano Erba - Qualcosa
Luciano Folgore - Tutta nuda
Marco Boldrini – Finisterrae
Marco Boldrini – Odissea
Margherita Guidacci – Questa
l’eclisse
Maria Luisa Spaziani – La scala
Marino Moretti – Orario Ferroviario
Mario Benedetti – da: Primavera
Inverno
Mario Benedetti – Da: Qualcuno
guarderà il bene
Mario Tobino – I Sogni
Nicola Moscardelli – Felicità
Nino Oxilia - Dio
Paolo Ruffilli – Servi del mondo
Patrizia Valduga – Sa anche farsi
carne la parola
Pier Paolo Pasolini – Supplica a mia
madre
Piero pòlito – Lungarno Vespucci
Primo Levi – Shemà (Poesia iniziale
del libro “Se questo è un uomo”)
Roberto Guastucci – La cacciata di
Soffredingo (Concept Album)
Romina Lombardi – La scia
Sandro Penna – Il mio amore era nudo
Sergio Corazzini – Il sentiero
Sergio Corazzini – Per organo di
Barberia
Siro Angeli – Ella nemmeno sa…
Ugo Betti – Canzoncina di Novembre
(Per Clarinetto)
Vincenzo Cardarelli - Fuga
POETI STRANIERI
Allen Ginsberg – Guru
Charles Baudelaire – La musica
Charles Baudelaire - Sepoltura
Charles Baudelaire – Spettro
E. E. Cummings – 60, da New Poems
Emily Dickinson - 657, 816, 419
Emily Dickinson – Molta Follia
Federico Garcia Lorca – Il mare
Federico Garcia Lorca – Luna nera
Federico Garcia Lorca – Ogni canzone
Federico Garcia Lorca - Pipistrello
Federico Garcia Lorca – Sonetto del
dolce lamento
Gregory Corso – Tre
Jules Laforgue – La sigaretta
Jules Verne – A Herminie (Per un
biglietto galante)
Jules Verse - Acrostico
Lope De Vega – Alla notte
Marina Cvetaeva – Nemmeno sapevo
d’esser poeta
Percy Bysshe Shelley – Filosofia
d’amore
Percy Bysshe Shelley – La vita
finisce col sonno
Percy Bysshe Shelley – Una canzone
d’odio
Percy Bysshe Shelley - Versi
T. S. Eliott – Versi per un vecchio
Hernest Hemingway - Titolo
Anche Dobby, il gatto di Joe Natta è un fervente
lettore!
- Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2019 -